CHI SIAMO

CHI SIAMO

Fondata nel 2005 con l'iscrizione al campionato di Serie D, Union Volley rappresenta un progetto sportivo caratterizzato da una costante crescita e ambizione. Il suo percorso di sviluppo è segnato da tappe fondamentali:

  • la promozione in Serie B1 nel 2012
  • il salto nel campionato di A2 nel 2018
  • vittoria del campionato A2 nel 2021-22 con l’approdo in Serie A1
  • primo campionato nella massima serie nel 2022-23
  • 6° posizione nel campionato 2022-23 e partecipazione ai Play-Off ed esordio in Coppa Italia
  • 9° posizione nel campionato 2023-24

Oggi, grazie ai successi ed ai risultati raggiunti, questa realtà sportiva vive una naturale ed armonica evoluzione dove persone, aziende e comunità locali si fondono in un ecosistema più ampio ed inclusivo, capace di valorizzare le singole identità armonizzandole in una territoriale più diffusa.
Questa nuova dimensione rappresenta un'evoluzione che amplifica il valore condiviso, creando connessioni profonde nell'intera rete sportiva e sociale.
Da questo spontaneo processo di crescita nasce a partire dalla stagione 2025-26, Monviso Volley.

IL NOSTRO IMPEGNO E I NOSTRI VALORI

INCLUSIONE : Come desiderio e volontà di creare un luogo di condivisone e partecipazione attiva ampio e diffuso, nel quale ognuno con i propri talenti possa esprimersi e sentirsi parte attiva di questo ecosistema

CORAGGIO : Come leva d’innovazione per continuare a crescere e migliorarci, evolvendo verso obiettivi più ambiziosi in grado di unire e amplificare il proprio impatto positivo

PASSIONE : Come energia che ci motiva ogni giorno a far crescere questo progetto, condividendo il nostro amore per la Pallavolo e creando occasioni d’incontro e relazione

RECIPROCITA' : Come approccio ad una territorialità ampia e diffusa in cui ogni attore si possa sentire identificato e dove fare sistema possa generare benefici collettivi

ORGANIGRAMMA

  • PRESIDENTE: Galleano Enrico
  • VICE PRESIDENTE: Caffaratto Roberto
  • RESP. IMPIANTISTICA: Costantino Rocco
  • DIRETTORE GENERALE: Fattori Giovanni
  • RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: Casalis Mauro
  • DIRETTORE SPORTIVO: Francesco Cicchiello
  • RESPONSABILI SETTORE GIOVANILE: Ippoliti Davide e Tosini Federico
  • RESPONSABILE RAPPORTI FEDERAZIONE: Francesco Dattila
  • RELATION MANAGER: Tolosano Gabriella
  • MEDICO SOCIALE: Gino Barral, Rolfo Alberto
  • RESPONSABILE DELLE POLITICHE DI SAFEGUARDING (RPS): Costantino Rocco

SOSTENIBILITA'

Monviso Volley crede nei valori del rispetto, inclusione equità e responsabilità come mezzi di crescita, sostegno e promozione del territorio e delle sue comunità.

Coerentemente agli obiettivi dell’Agenda2030 dell’ONU, creerà l’occasione per ragionare e sviluppare sul territorio i seguenti obiettivi:

PALAZZETTO DELLO SPORT DI PINEROLO
Allenamenti e Partite Settore Giovanile

PALABUS COMPANY
Allenamenti e partite WASH4GREEN MONVISO VOLLEY

TRASPARENZA

La Pallavolo Pinerolo S.S.D. A R.L. ha ricevuto i seguenti contributi:

- Rendicontazione contributi 2024

- Rendicontazione contributi 2023

- Rendicontazione contributi 2022

- Rendicontazione contributi 2021

- Rendicontazione contributi 2020

POLITICHE DI SAFEGUARDING

La FIPAV garantisce il diritto fondamentale di tutti i tesserati di essere trattati con rispetto e dignità nonché di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e da ogni altra condizione di discriminazione, indipendentemente da etnia, convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale, di nascita, fisica, intellettiva, relazionale o sportiva. Per la FIPAV, infatti, il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati costituisce un valore assolutamente primario anche rispetto al risultato sportivo, tanto che chiunque partecipi con qualsiasi funzione o titolo all’attività federale è tenuto a rispettare i predetti diritti dei tesserati.

Costantino Rocco - Responsabile delle politiche di Safeguarding (RPS)
pallavolopinerolo@monvisovolley.com

- Link a PDF modello organizzativo

- Link a PDF nomina

PARTNERS